In spagnolo si chiama Mate (Chimarrão
in portoghese) l'infusione preparata con le foglie di Erba Mate (Yerba
Mate in spagnolo, Erva Mate in portoghese), una pianta originaria del
Sud America.
La
tradizione della preparazione del Mate è stata appresa dai colonizzatori
spagnoli e portoghesi dagli Indios Guaraní. Con il passare del tempo fu adottata come bibita tradizionale dei Gaucho in Argentina, Paraguay, Uruguay, Cile e Regione Sud del Brasile e lungo tutta la cordigliera delle Ande.
Attualmente
il Mate si conferma un infuso molto popolare in questi Paesi, dove è
bevuto quotidianamente da gran parte della popolazione ed è parte del
rito quotidiano in quasi tutte le famiglie e, in alcuni casi, anche negli uffici dove è molto comune vedere professionisti lavorare davanti ai loro computer con una tazza di Mate.
Ma anche nei trasferiemnti all'estero per lavoro o in vacanza, non si abbandona mai la buona abitudine. Nella foto Cecilia Rodriguez (la sorellina di Belen) in vacanza in Italia, con la sua immancabile Erba Mate.
Benvenuti in "Tè & Thè" il sito-blog su Google dedicato al Tè.
Qui potrai trovare annunci, notizie, articoli, curiosità e tutto quanto riguarda il Tè e il suo mondo.
Il servizio è offerto da ADeMaThè, l'Associazione Italiana dei Degustatori e dei Maestri di Thè.
Politica gestionale - Policy
Tutti possono contribuire a questo sito, inviando segnalazioni, informazioni e notizie riguardanti il mondo del Tè (le segnalazioni di carattere commerciale e promozionale sono riservate ai soci ADeMaThè).
Qualora nei post venissero citati nomi di persone, aziende o associazioni, sarà nostra premura segnalare la cosa ai diretti interessati in modo da esserne informati e poter contribuire così alla discussione.
I commenti ai post sono liberi e non moderati. Invitiamo comunque i lettori a lasciare solo commenti pertinenti all'argomento trattato. Per commenti diversi, segnalazioni o altro, contattarci tramite email.
0 commenti:
Posta un commento